


Lo ammetto: sono un po' in ritardo in quanto il Palio si svolge durante le tradizionali festività del Santo Patrono di Grotte S.Stefano (VT) a.. settembre.
E' un piccolo palio locale dove si affrontano i "Cavalieri di Ferento" divisi nei rioni del paese. Quest'anno la vittoria è andata al rione Magugnano.
Ormai tradizionale anche la sfida moto-cavallo con i quadrupedi che non sfigurano affatto nella competizione. Giudicate voi..
La Scuola di Equitazione Spagnola nasce quando,

in seguito alla Rivoluzione francese del 1789 il maestro La Guérinière parte per Vienna ed inizia ad insegnare l'arte equestre presso la Scuola Spagnola, specializzata nell'arte del
dressage.

I lipizzani della Scuola Spagnola hanno il

manto bianco per imposizione di un decreto imperiale dell'inizio del XIX sec. I cavalieri indossano una marsina marrone con bottoni dorati, pantaloni in pelle di cervo e bicorno.

Dopo l'esibizione i cavalli vengono portati dal proprio groom alle stalle dove vengono asciugati con..gli infrarossi!

Sono stata a Vienna recentemente per qualche giorno di vacanza. La mia impressione? Una città imperiale nell'architettura, nelle strade, ma un po' freddina e non mi sto riferendo al clima. Sarà un caso che il posto più divertente è stato il
giardino zoologico? Bah!
Potete guardare tutte le mie foto partecipanti al Concorso di Comuni-Italiani.it cliccando sul nome autore "Piquadro70". Per vedere tutte le mie foto in concorso cliccare su: http://rete.comuni-italiani.it/foto/2008/autore/piquadro70/
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno anche votarle. ;-)


Ho venduto la mia prima foto su Fotolia!! Si tratta di uno scatto effettuato nel settembre 2006 sotto la pioggia sulle scogliere delle isole Aran in Irlanda.
Le mucche sembravano completamente ignorare di trovarsi sull'orlo di uno strapiombo con un tempo proibitivo: le raffiche di vento impedivano persino l'uso del mantello antipioggia e i continui scrosci di pioggia mi avevano completamente inzuppata.
Beh! Che dire? Scusatemi, non lo nascondo... Sono a dir poco entusiasta!
Dati di scatto: Canon PowerShot A520, 1/125s, f/5.5, 23,19mm, progr. paesaggio.

La foto a cui si fa riferimento nel precedente post effettivamente è stata scattata nel posto dove lavoro ora, Alla Corte delle Terme, un resort nuovo nuovo a Viterbo.
Dati di scatto: Canon EOS 350D DIGITAL, 1/200s, f/10, Iso 400, 30mm
Salve amici interfotonauti.
Anche quest'anno l'edizione internazionale di
Digital Camera Magazine promuove il concorso per "Fotografo dell'anno 2008".
Dieci le categorie a cui si può partecipare con un massimo di 5 immagini ciascuna:
1) Fotografia urbana 2) Inghilterra nascosta 3) Azione e moto 4) Animali 5) Reportage 6) Notturno 7) Paesaggi 8) Persone & Ritratti 9) Bianco & Nero 10) Visione creativa
I premi in palio sono di 1000 sterline per ogni categoria e 15.000 sterline per il vincitore assoluto. Scadenza per tutte le categorie: 30 settembre.
Potete trovare tutti i dettagli su
http://www.photographeroftheyear2008.com/Nel frattempo, buona fortuna interfotonauti.
Diritti d'autore
Tutti i testi e le immagini contenuti in questo blog sono proprietà intellettuale dell'autore, tranne quelli di cui diversamente è citata la fonte o le locandine di eventi e mostre. E' vietata la riproduzione anche parziale di testi e fotografie salva espressa richiesta e autorizzazione dell'autore, citando obbligatoriamente la fonte.
(Legge n°633 del 22 aprile 1941)